4
Products
reviewed
67
Products
in account

Recent reviews by Drache

Showing 1-4 of 4 entries
No one has rated this review as helpful yet
45.4 hrs on record (5.0 hrs at review time)
After the nVidia driver Hotfix for RTX 30 series, on my 3070Ti it runs just fine.

All in all a great game.
Posted 31 March, 2023. Last edited 9 April, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
6.0 hrs on record (2.5 hrs at review time)
Geometry is cool
Posted 11 April, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
28.4 hrs on record (26.6 hrs at review time)
The developers are doing a greate job updating the game and making it as it was promised to be at day one. It is a great game experience.
Posted 25 July, 2020.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
2,203.1 hrs on record (789.9 hrs at review time)
Arma 3, che dire, un "gioco", se così lo si può definire, a dir poco stupefacente. Un capolavoro questo terzo capitolo della serie Arma, che lascia colpito l'utente per quanto è vasto e per le smisurate potenzialità che offre. Arma 3 nasce come simulatore di guerra su larga scala, ambientato su due isole Greche, Altis (270km2) e Stratis (30km2), ma, grazie ad un'attivissima comunity di modder alle sue spalle, può trasformarsi in qualsiasi cosa voi vogliate, da una simulazione bellica con un altissimo tasso di realismo, ad un "simulatore di vita reale" su una qualche mappa creata dalla comunity stessa.
Arma 3 di base offre una campagna composta da 3 capitoli, dalla durata variabile in base al livello di difficoltà che andrete a scegliere, che già a livello regolare offrono una discreta sfida per il nuovo utente; una serie di scenari che vi faranno sperimentare una parte delle innumerevoli situazioni che potranno capitarvi in missione; delle sfide per migliorere le vostre abilità per ciò che concerne la mira, la guida ed il pilotare elicotteri; un corso di addestramento virtuale, dove verrano spiegate alcune meccanica base del gioco ed una campagna, chiamata Bootcamp, che vi farà da ulteriorte tutorial per introdurvi al gioco ed alla campagna principale.
Il gioco ci mette inoltre a disposizione una guida strutturata per argomenti, nella quale verranno spiegate tutte le funzioni del gioco, ed i relativi tasti.
Molto lodevole la grande possibilità di configuare il gioco a nostro piacimento, avendo la possibilità di andare a modificare qualsiasi comando, e di collegare al gioco molti dispositivi, come possono essere Joystick, pedaliere, TrackIR, etc...
Passiamo ora alle due cose principali del gioco, ovvero l'editor ed il multiplayer.
L'editor di Arma 3 è un editor bidimensionale (che dovrebbe essere reso anche tridimensionale grazie ad un update previsto per la prima metà del 2016) molto semplice da usare, che però riesce a racchiudere in se tutte le innumerevoli funzioni del gioco. È strutturato in maniera molto intuitiva e permette la creazione di semplici missioni anche ai più nuovi del campo.
Passiamo ora al multiplayer.
Che dire, quasi l'assoluta totalità delle persone che si avvicinano alla serie Arma lo fanno per la sua massiva componente multiplayer, la quale offre le più svariate possibilità, dalle modalità di gioco casual, a quelle strettamente simulative. Se si desidera tuttavia giocare Arma al massimo delle sue potenzialità, è consigliabile unirsi ad un clan, con cui poter far prevalere l'aspetto simulativo al meglio, in tutte le sue componenti.
Da notare, perdipiù, un grande lavoro da parte degli sviluppatori, nel poratre modalità multiplayer sempre divertenti ed aggiornare quelle precedenti per migliorarle, un chiaro esempio di ciò è la modalità End Game, per la quale è stato addirittura svolto un torneo a cui posso vantarmi di aver partecipato.
Tuttavia questa recensione non è qui per far d'ogni filo d'erba un fascio, e quindi andiamo ad analizzare gli aspetti negativi di Arma 3.
Il primo aspetto negativo che vi salterà all'occhio, e anche quello più importante, è l'ottimizzazione del gioco, che, per quanto ci siano stati enormi passi in avanti rispetto ad i precedenti capitoli, richiede un Pc abbastanza performante per farlo viaggiare tutto ad ultra, nonostante sia un gioco ormai non così recente.
Altra grave mancanza del gioco è quella di un' intelligenza artificiale degna di nota, in quanto l'intelligenza artificiale delle IA, specialmente quelle alleate, rimane su standard molto bassi, migliorandi soltanto la mira, in maniera spropositata, all'aumentare della difficoltà.
Altri difetti sono un sistema di anti cheating che fa acqua e numerosi bug e glitch grafici.
In conclusione la valutazione del gioco è del tutto positiva, con gli aspetti positivi che sovrastano i pochi negativi. Il voto per ora è un 8.5/10 che però potrebbe variare in vista di aggiornamenti futuri.
Con questo volevo dire che Arma 3 non è un simulatore bellico in ogni suo ambito, bensì un gioco su larga scala con una miriade di possibilità di scelta, tutte a discrezione dell' utente, e che quindi è in grado di adattarsi ad ogni esigenza, senza però mai deludere nessuno.
Posted 11 April, 2014. Last edited 14 January, 2016.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-4 of 4 entries