36 people found this review helpful
3
Not Recommended
0.0 hrs last two weeks / 38.8 hrs on record (31.2 hrs at review time)
Posted: 8 Sep, 2022 @ 6:51am

Ecco a voi F1 Manager popolo, il gioco dove di "manager" c'è gran poco.

E' con gran rammarico che mi ritrovo a scrivere una recensione che tende al negativo, seppur ci sia del buono, ma sepolto sotto un mare di superficialità. Vi risparmio i drammi e vi dico che secondo il mio modesto parere il titolo non vale sicuramente 50€, ma le licenze vanno pagate, quindi solo perchè "titolo ufficiale" costa uno sproposito rispetto a ciò che offre.

PRO:
- Ottima grafica
- Completamente italiano

Contro:
- GESTIONE della scuderia solamente attraverso la UI: fabbriche, quartier generale della scuderia, ricerca, contratti sponsor non sono altro che menù e pulsanti dove spendere soldi. Non c'è minima rappresentazione visiva degli edifici, personale o altro. Fuori dalla gara è menu simulator.

- SPONSOR? Ulteriori menù. Non c'è la libertà di poter scegliere gli sponsor da mettere sulla macchina, gestire i contratti del merchandising e tutta la parte del marketing. Inesistente se non attraverso due impostazioni ripetitive, uguali per ogni gara.

- Gestione dei CONTRATTI ridicola. Puoi comprare chi ti pare, in qualunque momento della stagione, con effetto immediato, che sia il capo tecnico o il pilota principale della scuderia. Ridicola l'AI qualora prendessi un pilota buono invece di uno scarsone di turno; ho preso Gasly all'Alpha Tauri e in cambio loro si sono presi Latifi che nonostante il 70 e rotti di valutazione, era diventato improvvisamente competitivo nonostante aggressività e potenziale di crescita basso.

- Bottas è doppato. Se volete una partita relativamente facile andate di Alfa Romeo.

- Gestione del ERS complicata durante la gara, per entrambi i piloti. Io sono un uomo, per definizione riesco a fare una cosa alla volta. Se non si segue la gara in tempo 1x o massimo 2x l'uso del ERS è praticamente sprecato. Durante le qualifiche si può mettere in modalità automatica ed è gestita dal pilota a sua discrezione, durante la gara siamo noi che dobbiamo dirgli quando usarlo, ricaricarlo e una macchina con ERS scarico perde un sacco di tempo, MA il suo utilizzo fa si che si è competitivi. Andando quindi oltre 4x non gestiamo più l'ERS e di conseguenza il bot ha dei vantaggi sui nostri piloti.

- Alla Frontier piacciono un sacco gli SLIDER cosa non per forza negativa. L'assetto lo si realizza con un puzzle game, i pezzi nuovi della ricerca altri slider per valori che rappresentano nulla per chi non mastica la lingua tecnica del F1. Non bastava un sistema più semplicistico a scelte multiple?

- TELECRONACA imbarazzante. Stesse scene dai box, la Williams è soddisfatta dei risultati ottenuti quando arriva 19 e 20esima. Tre linee di conversazione tra piloti e ingegneri di scuderia.

- le STRUTTURE del quartier generale servono solamente come punti statistici extra al personale o allo sviluppo dei pezzi. Centro ricreativo? Più 5 morale. Eliporto? Più 5 fama scuderia. Centro stampa? Più 5 pagamento degli sponsor. Posso andare avanti.

- le MAIL ti fanno venire voglia di cavarti gli occhi per la ripetitività. Hai appena assunto Doohan? Ecco il capo tecnico che ti avvisa che hai assunto Doohan. Hai appena finito la gara a Imola? Ecco la segretaria che fa il resoconto di come Leclerc abbia vinto a Imola e di come sia finito davanti a Verstappen. Per ogni cazzata ci sta una mail, ripetitive a non finire e per nulla standardizzate. *ironia*

Le gare sono belle da vedere, ma i risultati sopratutto nelle prime stagioni sono quasi sempre gli stessi. Auto che impattano a muro, riprendono la gara come nulla fosse. Raramente si ritira qualcuno, si rompe sempre solo l'alettone frontale, LeClerc lo cambia perchè ha 40 secondi sul resto della plebe e va a vincere.


E' come se la Frontier avesse fatto lavorare gli stagisti e i tirocinanti allo sviluppo tecnico del titolo, con minimo impegno dal lato di ricerca e raccolta informazioni su cosa avrebbe reso questo un grandissimo titolo gestionale, a fronte della sua ottima grafica. Quando ci sono dei precedessori è difficile non comparare un titolo con la concorrenza e aspettarsi che faccia di meglio invece che offrire la solita minestra scaldata soltanto perchè dotata di licenza ufficiale.

Dove sono le interviste post gara ai piloti stile F1? Dov'è il dramma dei giornalisti quando un pilota si ritira?
Hai i modelli riprodotti fedelmente dei piloti e non ne fai uso? Perchè?

Beh se volete vedermi finchè perdo i capelli giocandoci, guardate qui la McLaren:
https://youtu.be/IZh9Ns07ZxY

Was this review helpful? Yes No Funny Award
4 Comments
MikeSenzanome 15 Sep, 2022 @ 9:52am 
Pure io l'ho comprato lo stesso e ci gioco anche ogni tanto, ma ciò non significa che non sia parzialmente soddisfatto.
Max0479 14 Sep, 2022 @ 10:27am 
:f1m22car:
Max0479 14 Sep, 2022 @ 10:24am 
:steamhappy:
Max0479 14 Sep, 2022 @ 10:24am 
e io l'ho comprato le stesso, speriamo in aggiornamenti!