𝕵𝖔𝖘𝖊𝖕
Peppe
Campania, Italy
𝕸𝖞 𝕽𝖎𝖌:
𝕸𝖔𝖇𝖔: ASUS PRIME B550-PLUS
𝕮𝖕𝖚: AMD Ryzen 5 5600 6-Core Processor
𝕲𝖕𝖚: AMD Radeon RX 6650 XT- 8176 MB-GDDR6 2190 MHz
𝕽𝖆𝖒: 32 GB Corsair Vengeance 3600 Mhz

𝕸𝖞 𝕽𝖎𝖌:
𝕸𝖔𝖇𝖔: ASUS PRIME B550-PLUS
𝕮𝖕𝖚: AMD Ryzen 5 5600 6-Core Processor
𝕲𝖕𝖚: AMD Radeon RX 6650 XT- 8176 MB-GDDR6 2190 MHz
𝕽𝖆𝖒: 32 GB Corsair Vengeance 3600 Mhz

Currently Offline
Screenshot Showcase
UNCHARTED™: Legacy of Thieves Collection
Review Showcase
Mass Effect 1 (Legendary Edition)

Giocare a Mass Effect nel 2025, dopo quasi due decenni dalla sua uscita, offre una prospettiva unica su quanto il titolo abbia influenzato il genere dei giochi di ruolo (RPG) e la narrativa interattiva.
L'edizione Legendary ha riportato alla luce questo classico, permettendo di rivivere l'avventura epica
del comandante Shepard in un formato aggiornato, sì graficamente ma rimanendo datato nel gameplay e con un interfaccia non sempre intuitiva.


+Narrazione Coinvolgente: La trama rimane uno dei punti di forza principali.
La costruzione di un universo fantascientifico ricco di dettagli e la capacità di prendere decisioni che influenzano lo sviluppo della storia sono ancora impressionanti. Trattando, anche, temi quali sessualit*, dro** e diversità, ME1 riesce ad essere incredibilmente maturo.

+Personaggi Memorabili: Da Garrus a Tali, i personaggi sono ben caratterizzati e suscitano emozioni genuine.

+Colonna Sonora Straordinaria: La musica amplifica l'immersione, rendendo epiche battaglie e momenti di contemplazione (anche se a tratti un po ripetitiva).

+ Miglioramenti Tecnici (Legendary Edition): L'aggiornamento grafico e i miglioramenti ai controlli rendono il gameplay più fluido rispetto all'originale.

- Gameplay che però rimane datato, sebbene migliorato, in alcune meccaniche di gioco, e soprattutto il sistema di combattimento, mostrando, così, i segni di vecchiaia rispetto agli standard moderni.

- Missioni Secondarie Ripetitive: Alcune attività secondarie risultano poco ispirate e monotone.

- Esplorazione Limitata: L'uso del veicolo Mako rimane controverso, con controlli difficili che possono frustrare.

- Interfaccia Utente: Anche con gli aggiornamenti, l'interfaccia può sembrare poco intuitiva per i giocatori abituati a titoli recenti e con una mappa confusionaria e poco chiara.

Mass Effect 2 (Legendary Edition)

I Soliti miglioramenti grafici con texture ridisegnate, modelli poligonali più dettagliati e una risoluzione maggiore rendono l'esperienza visiva più moderna e immersiva in questa remastered ma è tutto qui....

+La trama e i personaggi rimangono il cuore pulsante del gioco, offrendo una space opera ricca di emozioni, intrighi e relazioni complesse.

+ Inclusione di tutti i contenuti aggiuntivi (DLC), offrendo un'esperienza completa per i nuovi giocatori e i fan di lunga data.

+Le scelte fatte nel primo capitolo hanno conseguenze tangibili.

- Miglioramenti limitati e poco evidenti rispetto al primo capitolo, il lavoro di remaster su Mass Effect 2 è meno significativo, con interventi più contenuti che non cambiano molto dal punto di vista del gameplay e che non va a ricalibrare, ''svecchiare'' e ampliare l'intero comparto tecnico lasciandolo con le lacune dell'epoca rendendolo e a tratti, come ad esempio per la raccolta delle risorse sui vari pianeti, un semplice ''riempitivo'' per aumentare le ore di gameplay e per creare un sistema di crafting basilare e poco intuitivo .

- Alcuni punti e momenti di gameplay risultano noiosi e con una curva di difficoltà, inspiegabilmente maggiore rispetto al 90% dei livelli, questo potrebbe far triggerare alcuni player ma tutto sommato, si tratta solo di alcune missioni.

In sintesi, la Legendary Edition è un'ottima occasione per rivivere le avventure del Comandante Shepard con una veste più moderna, anche se non priva di difetti e permette di giocare questa saga a chi non ha mai avuto la possibilità di farlo.
Una trilogia videoludica di tutto rispetto e che lascia il segno, con personaggi composti da uno spessore unico e con un background ben scritto e definito.

Mass Effect 3 (Legendary Edition)

+Gameplay velocizzato, Combattimenti fluidi, meccaniche più rifinite e un sistema di copertura reattivo.

+ Scelte narrative importanti, le decisioni prese nei giochi precedenti influenzano significativamente sia il finale che il terzo capitolo.

+ comparto personaggi memorabili, sia vecchi che nuovi che arricchiscono ulteriormente l'universo di Mass Effect.

- Alcuni aspetti non sono stati ottimizzati con presenza di piccoli problemi tecnici e animazioni invecchiate che seppur trascurabili vanno comunque ad inficiare in determinati momenti il gameplay rovinandone l'immersività.

La Legendary Edition di Mass Effect è un'eccellente celebrazione di una delle più grandi saghe videoludiche di tutti i tempi. La trilogia, nel suo insieme, si distingue per la sua capacità di combinare azione, emozioni e narrazione epica, trasportando i giocatori in un'avventura indimenticabile. Un must per gli appassionati del genere sci-fi e per chiunque cerchi un'esperienza narrativa profonda. Da avere e recuperare, assolutamente!
Featured Artwork Showcase
определение
5
Review Showcase
19.2 Hours played
Silent Hill è fuori scala!

Con Silent Hill 2 si tocca un altro livello di gaming, insormontabile, profondo, onirico, che va oltre l'horror e scava nell'animo umano.

Sostengo che Silent Hill, alla fine, sia una ''zona'' o ''isola'', dove tutti vaghiamo quando subiamo qualcosa di negativo.
Una perdita importante, come quella di un parente o quella di una moglie/marito ecc,ecc, allora si incomincia a vagare come in una nebbia, in cerca di un po di pace, lottando contro i nostri demoni e mostri interiori e con il rimorso che ci divora. Una Silent Hill diversa per ognuno di noi, con quelle paure che si palesano e si mostrano in modo grottesco e in modo diverso da ogni individuo. Il gioco affronta, quindi, temi maturi, reali che non tutti i videogiochi sono propensi ad affrontare con facilità e senza cadere nel woke .

+Storia da oscar, da farci film, serie tv, libri ecc ecc. Credo che la lore in generale, sia nettamente superiore ad un Resident Evil qualunque, qui siamo su un altro pianeta.

+ Grafica di massimo livello non ho molto da aggiungere se non che visivamente è qualcosa di veramente credibile. I capelli di James, forse , li ho trovati un po bruttini.

+ Colonna Sonora di Akira Yamaoka semplicemente, me-ra-vi-glio-sa .
Spenderei due paroline in più sulla colonna sonora dato che credo sia determinante anch'essa per la resa eccezionale di questo gioco. La musica crea un atmosfera incredibile ed è cosi triste ma allo stesso tempo incalzante e in determinati momenti drammatica e violenta che esprime perfettamente tutte le fasi del gioco, Questo accadeva anche nel film del 2006. In certi frangenti fa un po ''Massive Attack'' non so come spiegarlo, davvero una colonna sonora di alto livello.

+ Gameplay semplice, basilare, fatto di poche armi ma di buon livello. Qualcuno potrebbe definirlo ripetitivo dopo un po, ma personalmente, saranno state le circostanze dell'ambientazione di gioco ma non mi sono mai annoiato e in un paio di occasioni ho provato un vero è proprio senso di malessere, nonché paura. In VR questo gioco farebbe qualche morto.

+ Il gioco purtroppo non è doppiato in Italiano, avrei preferito un doppiaggio di buon livello, di per sé non è una cosa negativa, ma a livello personale avrebbe fatto una bella differenza, per me, anche se le voci originali dei personaggi sono ottime.

- Il gioco è ottimizzato MALISSIMO, ho una scheda video di un paio d'anni fa e non riesce a regge i 60 fps, un vero peccato perché la lag e i continui rallentamenti rovinano il gameplay e non di poco. L'Unreal è bello da vedere ma se il gioco non è ottimizzato a dovere non è il massimo.
Konami fa videogiochi da oltre 30 anni e non riesce ad ottimizzare bene un gioco su PC. MOLTO MALE! Potrei capirlo da qualche software House di basso livello, ma da Konami....

- Non essendo amante dei finali multipli ho giocato e visto un solo finale, gli altri, invece, li ho visti su Youtube e dalla trama degli altri, deduco che il mio finale ovvero ''Abbandono'' sia quello più concreto e va bene così.


Non mi sono mai avvicinato alla saga videoludica di Silent Hill se non per via della trasposizione cinematografica,
guardando il buon film del 2006 diretto da Christophe Gans.
Che dire, ho provato parecchie sensazioni giocando a questo magnifico Game, comprato a prezzo pieno ha meritato ogni centesimo delle ore passate a Silent Hill, tranne, ripeto, dal punto di vista tecnico dato che il gioco è ottimizzato male, male.
Spero vivamente in un update che sistemi tutto. Vale i soldi che costa.
Video Showcase
Phasmophobia Ghost Dance #SCOTECA #SKIBIDI
100 6
⠄⠄⠸⣿⣿⢣⢶⣟⣿⣖⣿⣷⣻⣮⡿⣽⣿⣻⣖⣶⣤⣭⡉⠄⠄⠄⠄⠄
⠄⠄⠄⢹⠣⣛⣣⣭⣭⣭⣁⡛⠻⢽⣿⣿⣿⣿⢻⣿⣿⣿⣽⡧⡄⠄⠄⠄
⠄⠄⠄⠄⣼⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣶⣌⡛⢿⣽⢘⣿⣷⣿⡻⠏⣛⣀⠄⠄
⠄⠄⠄⣼⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣦⠙⡅⣿⠚⣡⣴⣿⣿⣿⡆⠄
⠄⠄⣰⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣷⠄⣱⣾⣿⣿⣿⣿⣿⣿⠄
⠄⢀⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⢸⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⠄
⠄⣸⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⡿⠣⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⠄
⠄⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⠿⠛⠑⣿⣮⣝⣛⠿⠿⣿⣿⣿⣿⠄
⢠⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣶⠄⠄⠄⠄⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⣿⡟
Comments
Mazzabiuear 21 Apr, 2015 @ 12:05am 
bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeellllllllllllllllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Lofra1989 22 Feb, 2014 @ 7:29am 
Controlla nel mio inventario se ti interessano dei coupon ;) comunque nessuno dei tuoi ha giochi interessanti, ma temo sia così sempre, maledetto Steam :D