STAR WARS™: Dark Forces

STAR WARS™: Dark Forces

Not enough ratings
Guida alla configurazione
By Skoll
Benvenuti.

In questa guida configureremo Star Wars: Dark Forces per essere giocato in maniera ottimale.
   
Award
Favorite
Favorited
Unfavorite
Introduzione

Star Wars: Dark Forces, uscito nel 1995 per sistemi operativi MS-DOS e Macintosh è alquanto antiquato per i computer moderni, pertanto il gioco è venduto con l'emulatore DOSBox il quale fa il suo dovere nel rendere il prodotto discretamente giocabile.

Per poter giocare il gioco in modo fluido e con un upscaling video ideale utilizzeremo un Source port dal nome TheForceEngine: sito ufficiale[theforceengine.github.io]

Un Source port è un programma basato sul codice sorgente del motore di gioco, che permette di rendere un videogioco giocabile nativamente per i computer attuali.

Eccovi una comparazione grafica tra i due strumenti:


Installazione del Source port e avvio

Scaricate l'ultima versione del TheForceEngine da questo link[github.com] o dalla sezione download del sito ufficiale[theforceengine.github.io]

Una volta scaricato il programma, estraetelo in una cartella dedicata sul vostro Desktop.
Dopodiché eseguite TheForceEngine.exe.

Inizialmente vi potrebbe comparire una schermata in cui vi verrà chiesto quale tipologia di impostazione predefinita del programma vogliate usare, ovvero Modern, Retro e Vanilla.

Queste tre opzioni hanno diverse impostazioni abiliate:

  • Modern: abilita alcuni filtri, come il Bloom, per "modernizzare" la qualità grafica del videogioco.
  • Retro: aumenta la risoluzione, utilizza controlli di gioco odierni, ma mantiene tutto il resto fedele all'esperienza originale.
  • Vanilla: l'esperienza originale. Risoluzione e i comandi come nella prima versione MS-DOS, ma con i miglioramenti tecnici adattati ad oggi.

Il mio consiglio, per un'esperienza originale e migliorata, scegliete Retro.


Dopo aver effettuato questa scelta, vi troverete in questa schermata, ovvero il menù principale di TFE:



Andate su Settings e vi si aprirà questa schermata



Dopo andate su Game e vi si aprirà questa ulteriore schermata



Su Game Source Data dovrete immettere il percorso d'installazione della cartella contenente Star Wars: Dark Forces.
Potete selezionare Autodetect Paths per far si che il programma rilevi il percorso d'installazione di Star Wars: Dark Forces.
Altrimenti, se ciò non funzionasse, cliccate su Browse alla destra della voce Dark Forces e selezionate il percorso d'installazione del videogioco.


Una volta che avrete effettuato questo passaggio, tornate alla schermata iniziale del programma e cliccate su Start.

Il gioco partirà in italiano e in alta risoluzione con un frame-rate stabile.


Buon Divertimento!

Risoluzione Problemi
The Force Engine non si apre

Se dopo aver scaricato ed estratto in una cartella TFE, questo non dovesse partire, dovrete scaricare il pacchetto di librerie runtime che permettono ai programmi scritti in C e C++ di funzionare correttamente.

A questa pagina[learn.microsoft.com] troverete varie versioni in base all'anno di rilascio. A noi interesserà la più recente e nel nostro caso la versione Visual Studio 2015, 2017, 2019 e 2022.

Download diretto x64[aka.ms]
Download diretto x86[aka.ms]

Sotto questa sezione troverete la voce "Versione più recente di Microsoft Visual C++ Redistributable". Dunque cliccate sul collegamento alla destra dell'architettura x64 se possedete un computer a 64bit, x86 se invece lo avete a 32bit. Ormai la maggior parte dei computer dispongono di architettura x64.

Ora, vi verrà richiesto di riavviare il computer per applicare le modifiche.
Una volta riavviato, dovreste riuscire ad aprire The Force Engine.