SemiFreddie
Eindhoven, Noord-Brabant, Netherlands
30 yo - Digital Designer (Ui, Ux, 3D & 2D)

See what I'm playing, read what I review here: https://ggapp.io/Alabastro :winter2019cooldog:
30 yo - Digital Designer (Ui, Ux, 3D & 2D)

See what I'm playing, read what I review here: https://ggapp.io/Alabastro :winter2019cooldog:
Rời mạng
Trưng bày đánh giá
Đã chơi 0,1 giờ
[Don't get fooled by the amount of hours. I just bought the game again even though I'm playing on Game Pass solely to support the Devs. I'm way over the 45h of playtime.]

Review – Clair Obscur: Expedition 33

---
(EN)
Rarely does a game make me rethink what the medium can achieve. Over 40 hours in, and it still surprises me—challenging its own gameplay, pushing the boundaries of design, and constantly evolving. It is a masterpiece in every sense: a journey that demands to be felt as much as played. Its strokes are precise, avant-garde, and meticulously crafted across every department—art, music, gameplay, and story. The harder I try, the more I realize: I can’t find a single flaw.

Let’s break it down.

🎨 Art Direction – 10/10
Art is always the first thing I notice in any medium—an occupational hazard of mine. And in this game, art is not just present, it’s the very core. I haven’t felt this kind of awe and compulsion to simply walk and breathe everything in since Remedy’s Control, Alan Wake II, Kojima’s Death Stranding, or God of War by Santa Monica Studio.

Every environment, creature, and architectural structure is obsessively and elegantly crafted. Never dull, never repetitive—always in service of a singular artistic vision. From surreal nature to brutalist dreamscapes, the visual language of the game evokes curiosity, wonder, and a sense of the sublime. (I nearly experienced Stendhal syndrome, to be honest.)
It’s not just visually stunning—it’s emotionally resonant. Art that doesn’t decorate, but defines.

🎵 Music – 10/10
One of the most nostalgic and hauntingly gorgeous soundtracks I’ve ever encountered in a video game. It doesn't just accompany the game—it inhabits it. The score flows organically with every beat, every mechanic, every emotional shift. It’s an invisible character, amplifying narrative weight and atmosphere with grace and precision. Subtle yet unforgettable.

🕹️ Gameplay – 10/10
I’m not a fan of turn-based combat—and yet, I can’t put the controller down. The inclusion of timed aiming, parries, dodges, and other late-game mechanics injects energy and freshness into the formula. It strikes a rare balance: deeply strategic for those who crave a challenge, but equally accessible to players seeking a more relaxed experience.
Combat is cinematic and dynamic. Each character not only has a unique fighting style but an entirely different internal logic, allowing for remarkably deep buildcrafting. The "pictos" system (passive abilities) is a stroke of genius—meaningful, diverse, and rewarding to unlock. A triumph in design.

🎙️ Voice Acting – 10/10
Alongside the music, the voice acting is simply among the finest in gaming—on par with Detroit: Become Human, Hades, The Order: 1886, The Last of Us, and God of War: Ragnarok.
Charlie Cox (Gustave), Jennifer English (Maelle), Kirsty Rider (Lune), Shala Nyx (Sciel), Andy Serkis (Renoir), and Ben Starr (Verso) deliver performances of astounding depth and nuance. Their portrayals breathe life into each character, grounding the world in emotional truth. These aren’t just characters—they’re people, with quirks, grief, humor, and vulnerability. Their voices don’t perform—they inhabit.

📖 Story – 10/10
This narrative is a gift. A story that shows without ever over-explaining. It trusts the player to feel, to infer, to get lost. A poetic, twisted, and often melancholic tale of grief, memory, life, and togetherness. No exposition dumps. No hand-holding. Just brilliant writing that respects your intelligence and your heart.
The prologue alone might be the most effective I've ever seen in a video game. In just 10 minutes, it builds a believable world and gives you a reason to care. That’s rare. That’s powerful.

🎯 Verdict: Must Play
Don’t rush this game. Let it breathe. Let you breathe. Because some games are just played—this one is lived.
It might not win Game of the Year (though it deserves to), but it has everything it needs to become one of your all-time favorites.

------
(IT)
Raramente un videogioco mi ha fatto ripensare a cosa questo medium possa davvero offrire. Dopo oltre 40 ore, continua ancora a sorprendermi: sfida le proprie meccaniche, spinge i confini del design e si evolve costantemente. È un capolavoro in ogni senso: un viaggio da vivere, non solo da giocare. Ogni aspetto—arte, musica, gameplay, storia—è lavorato con una precisione meticolosa, d’avanguardia e commovente. Più cerco difetti, più mi accorgo che non ce ne sono.

🎨 Direzione Artistica – 10/10
Per me l’ambito artistico in un videogioco è sempre la prima cosa che noto—una mia deformazione professionale. In questo gioco, l’arte non è un abbellimento: è il cuore stesso dell’esperienza. Non provavo una tale meraviglia e il bisogno di esplorare ogni angolo visivo dai tempi di Control, Alan Wake II, Death Stranding o God of War.
Ogni ambiente, creatura e struttura architettonica è costruito con una cura ossessiva ed elegante. Mai banale, mai ripetitivo—tutto è al servizio di una visione artistica coesa. Dai richiami floreali dell’Art Nouveau alle meraviglie architettoniche della Belle Époque, il linguaggio visivo del gioco evoca stupore, curiosità e, a tratti, il sublime. (A essere sincero, mi ha quasi provocato una sindrome di Stendhal.)
Non è solo bello da vedere—è arte che vibra e comunica. Arte che non decora, ma definisce.

🎵 Colonna Sonora – 10/10
Una delle colonne sonore più nostalgiche e struggenti che abbia mai ascoltato in un videogioco. Non accompagna il gioco: lo abita. Fluisce organicamente con ogni evento, meccanica ed emozione. È un personaggio invisibile che amplifica il peso narrativo e l’atmosfera con grazia e precisione. Sottile ma indimenticabile.

🕹️ Gameplay – 10/10
Non sono mai stato un fan del combattimento a turni—eppure, non riesco a staccarmi dal controller. L’introduzione di mira temporizzata, parate, schivate e altre meccaniche più avanti nel gioco rende l’esperienza fresca e coinvolgente. Trova un raro equilibrio: è strategico per chi cerca una sfida, ma accessibile per chi vuole un’esperienza più rilassata.
I combattimenti sono dinamici e cinematografici. Ogni personaggio ha uno stile di lotta unico, ma anche una logica interna ben distinta, che permette una personalizzazione profonda. Il sistema dei "picto" (abilità passive) è geniale: ogni sblocco ha un senso, ogni scelta è significativa. Una vera perla di game design.

🎙️ Doppiaggio – 10/10
Accanto alla musica, il doppiaggio è tra i migliori mai sentiti in un videogioco—allo stesso livello di Detroit: Become Human, Death Stranding, Hades, The Order: 1886, The Last of Us e God of War: Ragnarok.
Charlie Cox (Gustave), Jennifer English (Maelle), Kirsty Rider (Lune), Shala Nyx (Sciel), Andy Serkis (Renoir) e Ben Starr (Verso) offrono interpretazioni ricche di sfumature, rendendo i personaggi profondamente umani. Non sono semplici figure digitali: sono persone vere, con difetti, dolori, umorismo e vulnerabilità. Non recitano—vivono.

📖 Storia – 10/10
Una narrazione che è un dono. Mostra, non spiega. Ti invita a sentire, intuire, perderti. È poetica, malinconica, contorta. Una storia di dolore, memoria, vita e legami. Niente spiegoni. Nessuna guida forzata. Solo scrittura brillante che rispetta la tua intelligenza e il tuo cuore.
Il prologo, da solo, è forse il più efficace mai visto in un videogioco. In soli 10 minuti costruisce un mondo credibile e ti fa già importare profondamente di ciò che accade. Questo è raro. Questo è potente.

🎯 Verdetto: Imperdibile
Non correre. Lascia che questo gioco respiri—e lascia che anche tu lo faccia. Perché alcuni giochi si giocano… ma questo si vive. Magari non vincerà il titolo di Gioco dell’Anno (anche se lo merita), ma ha tutto ciò che serve per diventare uno dei tuoi giochi preferiti di sempre.
Hoạt động gần đây
5.897 giờ được ghi nhận
chơi lần cuối lúc 4 Thg05
2,1 giờ được ghi nhận
chơi lần cuối lúc 1 Thg05
0,1 giờ được ghi nhận
chơi lần cuối lúc 30 Thg04