47 people found this review helpful
2
2
Recommended
0.0 hrs last two weeks / 717.9 hrs on record (608.6 hrs at review time)
Posted: 17 Apr, 2021 @ 7:54am
Updated: 17 Apr, 2021 @ 7:59am

Sinceramente? Azzarderei a dare un 10 pieno allo stato attuale (4.0 + le 2 espansioni). Ma la perfezione non esiste, e vi spiego perché…
Come da tradizione i titoli Egosoft vanno goduti dopo la prima espansione ufficiale. Infatti dalla versione 3.0, uscita in parallelo con la release dell’espansione Split Vendetta, il gioco è divenuto qualcosa di epico, tanto (e sempre voglio azzardare) da farmi dimenticare le meraviglia di X3.
Come oso da grande fan della serie di X a dire una cosa del genere?
Semplice… L’epicità è sia in verticale che in orizzontale. La verticalità è data dal numero crescente di navi, settori e situazioni in cui il giocatore è immerso. L’orizzontalità da uno sviluppo e complessità dei contenuti.
Se il giorno del lancio avevamo fondamentalmente un sandbox aperto, dove puoi fare tutto, ma alla fine che fare? Oggi abbiamo un prodotto dove puoi fare tutto, ed anzi stai bene attento a cosa fai, perché tu stesso ne pagherai le conseguenze.
Siamo in una galassia costantemente sollecitata da eventi più o meno piacevoli, con antichi nemici perennemente in guerra con tutti. Come nella vita reale, diventa plausibile che all’aumentare o il fomentare della guerra, ne consegue un boom economico. Aumentano la domanda e l’offerta delle materie prime e conseguente innalzamento dei prezzi, perché lo sforzo bellico pretende una maggiore produzione di navi, che non spawneranno dal nulla, ma le vedrete in costruzione nei cantieri navali dal vivo. All’interno opereranno NPC con nome e cognome(che potrete anche incontrate di persona), con un volto, uno scopo, un esperienza ed una logica sempre diversa. Proprio per questo si può definire ogni singola nave un entità viva, che contribuisce a portare l’equilibrio nella galassia.
Vi sfido a perdere ore della vostra vita a seguire una nave da commercio. In base alle necessità economiche di quel momento, vedrete che non seguirà mai un rotta prestabilita. Ma tenterà di fare maggiore profitto nei settori più carenti o in quel mercato dove la galassia ha una domanda più alta. Lo stesso vale per motivi diversi per le navi pirata, da guerra, esplorazione, ecc.
Man mano che il vostro impero si allarga e vengono soddisfate alcune condizioni, il gioco sbloccherà delle vere e proprie trame principali. Che come accennato prima, sono di una complessità tale da modificare realmente l’assetto galattico.
Parlando di contenuti, il giocatore ha la possibilità di pilotare ogni nave, dal caccia monoposto alle corazzate. Massima libertà anche nella personalizzazione della stessa, dove risulta possibile installare componenti diversi in termini di motori, scudi, armi e sistemi ausiliari.
Quando si verrà in possesso di una particolare stazione è inoltre possibile effettuare delle ricerche, che al costo dei giusti componenti, permettono di potenziare notevolmente le performance di ogni nave della vostra flotta. Di fatto un altro elemento importante presente nel gioco è il crafting, dove ci viene concessa la possibilità di creare oggetti di elevato valore (per ingrassare i crediti del giocatore), o altri utili al sabotaggio.
Oltre alle missioni principali, ci sono un numero infinito di missioni secondarie generate casualmente, ed altre che vi coinvolgeranno in una lunga lotta a sostegno di una fazione contro l’altra, fino alla vittoria finale.
Dal punto di vista tecnico siamo al top. I modelli grafici ultra dettagliati sono accompagnati da fondali definibili opere d’arte. Non mancano le laserate psichedeliche, accompagnate da un comprato audio curato sia in termini di effetti che di colonna sonora.
Il gioco presenta anche un abbozzata modalità multiplayer (per ora disattivata perché in via di potenziamento), dove è possibile mandare in spedizione una delle nostre navi nelle partite altrui. I vantaggi di tale operazione è che al ritorno (se tornerà), il capitano ci consegnerà una cospicua somma in denaro, accompagnata da tecnologie, merci e skin da applicare alle nostre navi, di qualità e quantità variabili, comunque proporzionate alla difficoltà ed alla durata della missione.
Tutto oro quello che luccica dunque? Purtroppo no…
In primis tanti bug, specialmente nella IA. Non è raro di fatti vedere una nave che gira in tondo perché non trova il corretto vettore di attracco, oppure certi comportamenti goffi di alcuni comandanti nelle navi da guerra, che eseguono manovre alla Space Balls.
Il gioco soffre inoltre di una curva di apprendimento non proprio amichevole, specialmente per chi non conosce la serie di X. La causa è un interfaccia molto macchinosa.
Anche il comprato tecnico non è esente da difetti. Tanta qualità grafica significa anche pesantezza. la causa è semplicemente una scarsa ottimizzazione, ma il problema non risulta troppo invalidante, dato che nell’80% delle ipotesi ho riscontrato 60 fps in 4k tutto al massimo con una 3080.
C’è anche la possibilità una volta attraccati di scendere dalla propria nave ed esplorare le stazioni spaziali. Purtroppo questo aspetto è abbastanza di contorno e per molti potrebbe anche risultare fastidioso, essendo sezioni di gioco prive di funzione se non quella di parlare con la persona X. Inoltre è negata qualsiasi interazione con i pianeti, eccetto nelle fasi avanzate di gioco. In pratica, acquisita la tecnologia specifica, ci viene concessa la possibilità investendo ingenti quantità di risorse, di terraformare i pianeti per ottenere vantaggi di ogni tipo, sia economici che diplomatici.
Un ultimo aspetto che personalmente reputo molto carente è l’esplorazione. Sebbene con le 2 espansioni rilasciate la galassia è veramente ampia, non ci sono reali settori “vergini” dove sia possibile perdersi per giorni interi alla ricerca di qualcosa.
Per concludere, se volete un esperienza che potrei riassumere in una via di mezzo fra Elite Dangerous e No Man’s Sky, non disdegnate elementi gestionali e siete disposti a perdere qualche ora per capire alcune meccaniche, è il gioco che fa per voi. Se cercate invece un titolo immediato e caciarone, cercate altrove.
Voto 8.5 / 10
Was this review helpful? Yes No Funny Award
9 Comments
KINGFROG 7 May, 2021 @ 12:22am 
scusa se chiedo, anche in questo capitolo ci sono le missioni a tempo come su albion?
-=SiR KiLLaLoT=- 30 Apr, 2021 @ 11:41am 
Grande! Queste sono le recensioni che vorrei leggere, non i classici "worst game ever" senza spiegare il perchè.

Mi è piaciuta la parte in cui parli di personaggi NPC con nome e cognome che vivono l'universo. Bene, da alcuni giorni ho risollevato le sorti degli Yaki e ho beccato in giro un tizio a 5 stelle INARRESTABILE sulla sua Kuraokami, come se fosse il "bandito speciale" di questa attuale partita. Non si fa ammazzare da nessuno, nemmeno dalle grandi capital e dopo giorni e giorni l'ho rivisto ancora vivo girare per l'universo.

Ecco, questa è una di quelle cose "assurde" che in altri giochi non si vedranno mai...
Ironblood™ 20 Apr, 2021 @ 6:11am 
Grazie ragazzi!
Flymanga 18 Apr, 2021 @ 8:44am 
:ss13ok::steamthumbsup::ss13ok:
EmpCris 17 Apr, 2021 @ 2:03pm 
Un applauso!!!
Hattori Hanzo 17 Apr, 2021 @ 11:32am 
:ujel:
Skonvolt 17 Apr, 2021 @ 10:01am 
veramente ben scritto :xenon: :retro_beer:
Xyoz Quasar 17 Apr, 2021 @ 9:58am 
:hentaigirllinda_like:
NicolasBum[Inactive] 17 Apr, 2021 @ 8:01am 
È stata un'ottima lettura! :thumbalift: