10
Products
reviewed
332
Products
in account

Recent reviews by erom96

Showing 1-10 of 10 entries
1 person found this review helpful
20.0 hrs on record
You Suck at Parking è un gioco indie molto divertente, con caratteristiche semplici ma efficaci, che può essere considerato più un gioco rage che un gioco arcade, super godibile soprattutto (e purtroppo quasi unicamente (ci ritorneremo nei punti pro e contro)) per la campagna, tra l'altro aggiornata anche con un simpatico DLC!


PRO

- Campagna che effettivamente ti dà una challenge. Ci saranno un paio di livelli che vi metteranno alla prova nei quali passerete anche 30-40 minuti se volete finirlo al 100%.

- Coop con amici. Prendete 4 persone e otterrete un ottimo party game dove vi sfiderete all'ultimo parcheggio!

- Diverse skin simpatiche con cui personalizzare la tua macchinina, potendo modificare scie, suono del motore, e tantissimo altro!


CONTRO

- Il prezzo di base di 20 euro è troppo, veramente. È un buon acquisto se preso in sconto a 4-5 euro, però a 20 oserei dire che è una truffa, anche per gli altri contro che elencherò sotto.

- Online morto. Purtroppo questo gioco soffre di player online. Sarà un'impresa trovare e addirittura far partire una lobby online, il che è molto triste. È un gioco "morto" che aveva parecchio potenziale, probabilmente a causa dei pochi livelli online, che una volta giocati per un paio di giorni, si ripeteranno con gli stessi parcheggi da fare.

- Mancanza di editor. Uno dei principali motivi per cui il gioco è morto è dovuto alla mancanza di un editor di livelli. Sarebbe stato grandioso poter creare livelli personalizzabili così da rendere sia il single player (dopo aver finito la campagna) e soprattutto l'online meno ripetitivo. Ci sono tantissimi oggetti e questi giochi devono vivere di community per far sì che sopravvivano!



Facendo un piccolo riassunto. You Suck at Parking soffre di un problema molto grave. La mancanza di player online e la mancanza di un editor che renderebbe il gioco più longevo (e possibilmente infinito come Human Fall Flat) rispetto a quello che è attualmente.
Lo consiglio? Nì. Non essendoci una via di mezzo su Steam mi sembrerebbe troppo severo non consigliare questo gioco. Alla fine mi ha intrattenuto per 20 ore facendomi bestemmiare e allo stesso tempo rendendomi soddisfatto dopo aver completato al 100% tutti i livelli di una campagna che ti mette alla prova con tante meccaniche diverse, per questo lo consiglio.
D'altra parte invece, se state cercando più l'online che il single player non prendetelo: l'online è morto e il gioco è finito, dunque difficilmente giochi del genere possano ritornare in vita.


VOTI FINALI


Campagna: 8.5/10
Grafica: 6/10
Gameplay: 7/10
Rigiocabilità: 3/10

Audio 10/10 (solo per il suono di completamento di un'area, è incredibile)




Posted 2 December, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
3 people found this review helpful
20.4 hrs on record
Eternal Edge è un gioco che mi aveva incuriosito sin da quando un annetto fa provai il prologo.

Stuzzicato dal fatto che mi piacciono gli open world (soprattutto quelli esplorativi e con segreti e quest da fare) e che assomigliava molto a un Zelda che non ho mai potuto giocare dato che non ho una Switch, un mio amico me lo ha regalato sfruttando lo sconto a soli 80 centesimi su Steam.

Quello che dicono nelle recensioni è vero. È come se fosse un gioco in accesso anticipato ancora, è pieno di bug molto fastidiosi, e soprattutto verso la fine è tutto rotto, si vede che gli sviluppatori erano arrivati ad un punto dove non ce la facevano più e hanno deciso di farlo uscire nonostante ci fosse ancora del lavoro da fare.

Sicuramente c'è di meglio in giro, ma per quelle 20 ore mi ha intrattenuto e SICURAMENTE 80 centesimi li vale (magari 12 euro (prezzo pieno) sono un po' troppi per il tipo di gioco che è).


PRO

- Gameplay semplice ma efficace.

- Storia lineare, si capisce dove andare molto bene e difficilmente vi bloccherete (che può capitare in questi tipo di giochi).

- Soundtrack godibile anche se sentita per tanto tempo durante il gameplay.


CONTRO


- Troppi, tantissimi bug fastidiosi, specialmente alla fine dove si poteva addirittura passare dietro una porta chiusa con un lucchetto perché si erano dimenticati di mettere i muri ai lati...

- Sistema di esperienza troppo sbagliato. Sono praticamente arrivato overlevellato ovunque facendo semplicemente le missioni secondarie e aprendo i forzieri che trovavo esplorando. Per overlevelling intendo letteralmente oneshottare tutti i nemici (compresi i boss).

- Grafica meh. Ok che è molto simile a Zelda, ma Zelda gira su una Switch, mentre questo gioco è uscito ufficialmente (fuori dall'early access) da 2 anni, e per un gioco del 2022 ci sono textures troppo imbarazzanti, anche se dobbiamo tenere conto di una cosa che dirò più sotto.



Ricordiamo che è un gioco sviluppato (almeno da come si può vedere con i titoli di coda) da soli due sviluppatori (escludendo il comparto audio), e fare un gioco così è comunque impressionante. Si vede la voglia e il tentativo di creare un bel clone di Zelda, anche se parzialmente riuscito, probabilmente a causa del budget.
Proprio per questo, mi sento di consigliarlo SOLO se si trova in super sconto come adesso, perché con 12 euro potreste trovare qualcosa di meglio, e soprattutto di finito.


VOTI FINALI


Storia: 6/10
Grafica: 5/10
Gameplay: 6.5/10
Colonna Sonora: 7.5/10
Posted 7 August, 2024. Last edited 7 August, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
30.2 hrs on record
Prima di scrivere questa recensione, premetto che non ho mai giocato nessun XCOM (questo è il primo).
Detto questo, prendete in super considerazione questa recensione se non ne avete (come me) mai giocato uno prima d'ora, in quanto mi sembra di aver capito che lo stile TPS che ha è unico.

The Bureau: XCOM Declassified è un TPS ma allo stesso momento un tattico, nel quale dovete respingere una misteriosa invasione aliena dal pianeta.

Ho letto parecchie recensione negative del gioco, ma, a distanza di parecchi danni dall'uscita, mi trovo in disaccordo con esse.

PRO:

- Trama super coinvolgente, mi ha preso sin da subito e non con pochi colpi di scena!

- Grafica mostruosa. Ricordiamo che è un gioco uscito nel 2013, e a distanza di 11 anni fa il suo sporco lavoro e mette in difficoltà la mia (seppur ormai vecchia) 970.

- TPS Ok. Nulla di eccezionale ma da tanto non giocavo un TPS/FPS, e il feeling che mi ha dato c'è ed è ok!

- Longevità e difficoltà giusta. Non un gioco immenso, e una difficoltà che potrebbe essere challenging e livello Comandante (la più alta), molte volte ahimé per altri fattori che elencherò successivamente.

CONTRO:

- Tanti bug. Non lo rendono sicuramente ingiocabile, ma mi sono capitati alcuni bug divertenti, altri frustranti, tra gli ultimi volte dove rendeva impossibile proseguire nella missione perché ti trovavi una porta chiusa che non doveva esserla, o che non continuava la missione dopo aver ucciso tutti i nemici (perché secondo il gioco rimaneva qualcuno ancora in vita). Questo può essere super frustrante se si gioca alla modalità più difficile (Comandante), ma fortunatamente il gioco ha parecchi Checkpoint, quindi basterà solo ricaricare dall'ultimo.

- Assenza di salvataggio manuale. Il gioco si salverà solo in automatico (durante le missioni o dopo aver parlato con determinati personaggi). Ciò significa che se doveste esplorare l'hub (pieno zeppo di documenti da leggere per la trama) state molto attenti, perché il gioco non salverà dopo averli letti.

- IA disastrosa. Purtroppo non si può difendere in nessun modo, è anche uno dei motivi principali per cui la modalità Comandante è così difficile. L'intelligenza artificiale dei propri agenti sarà a volte imbarazzante. Dopo aver dato ordini infatti potrebbero neanche dopo 5 secondi spostarsi a caso senza motivo, e facendo così, morire immediatamente visto che alla difficoltà maggiore con 3-4 hit sono a terra.


Nonostante i più CONTRO che i PRO, XCOM Declassified mi è piaciuto molto e lo consiglio, anche con i suoi bug e problemi.

VOTI FINALI:

Storia: 8.5/10
Grafica: 8.5/10
Gameplay: 6.5/10
Colonna sonora: 6/10

Posted 11 January, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
2.0 hrs on record (0.5 hrs at review time)
Ho provato questo prologo per pura curiosità, e mi ha stupito.
Sicuramente preso spunto da Zelda, è un gioco open world che scorre molto ben sin dall'inizio. È un prologo, ma è comunque super godevole.
Unica pecca è l'ottimizzazione. Ho parecchi statter, ma, considerando che è appunto un prologo (e non il gioco completo) e che ho un pc di fascia medio-bassa non è un problemone.
Grafica nel giusto, colonna sonora molto bella. Consigliato soprattutto per il fatto che si può provare prima questo GRATIS per valutare successivamente di comprare il gioco completo.
Posted 6 January, 2024. Last edited 6 January, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
3 people found this review helpful
64.5 hrs on record (63.3 hrs at review time)
Human Fall Flat è uno di quei giochi di cui non ti stanchi mai, o, se dovesse farlo, che puoi riprendere dopo mesi dall'ultima volta. Super consigliato per tantissimi motivi che elencherò qua sotto:

PRO:

- Gameplay unico. Penso uno dei primi giochi ad avere questo tipo di Gameplay, a volte frustrante ma che se, fatto anche con amici, è super divertente. State attenti, anche semplicemente picconare un qualcosa o inserire una batteria al suo posto o addirittura prendere un oggetto in mano potrà rivelarsi più difficile del previsto.

- Gioco potenzialmente infinito. Partiamo dal presupposto che attualmente ha 25 livelli ufficiali. Viene aggiornato con costanza (aggiornato con un nuovo livello proprio oggi) con nuovi contenuti e soprattutto nuovi livelli altamente rigiocabili. Infatti ognuno ha diversi modi per essere completato (sia in singleplayer che in multiplayer). Tralasciando questo, il gioco è potenzialmente infinito perché c'è il workshop della comunità. Utenti che creano livelli unici ogni settimana, tantissime skin personalizzabili scaricabili gratis, insomma: se un gioco ha un workshop personale è questo il risultato, specialmente in un gioco come questo.

- Tantissimi achievements e tantissime sfide! Il gioco contiene più di 120 achievements. Completandoli tutti vi farà capire quanto un gioco sia rigiocabile finendo sempre in maniera diversa le varie task che contiene per andare avanti.

- Giocarlo con amici è la cosa migliore. Non fraintendetemi. Ho giocato molto offline da solo, ma con gli amici anche gli achievements passano in secondo piano. Collaborare con qualcuno per capire come risolvere un'enigma è super divertente, come lo è quello di prendere uno dei vostri compagni e buttarlo fuori dalla mappa.

CONTRO:

- L'unico contro (ma neanche più di tanto) che mi sento di dire è la frustrazione in alcuni momenti del gioco, nel senso che a volte potreste buggarvi (bloccandovi con il corpo compenetrato in qualcosa), ma si risolve facilmente restartando il checkpoint di quel punto. Altra pecca potrebbe essere la semplice grafica, ma questo rende il gioco accessibile a tutte le fasce di pc (compresa la mia che ormai è vecchiotta con una 970).


Lo consiglio? Certamente! Costanti aggiornamenti rendono il gioco super vivo. Portatevi anche solo un amico per raddoppiare il divertimento.


VOTI

Grafica: 6.5/10
Gameplay: 9/10
Colonna sonora: 9/10


Se avete dubbi o domande chiedete pure (lascerò la recensione con i commenti abilitati per potervi aiutare in qualsiasi modo). Questa è una recensione scritta il 20 Novembre 2023 di un player che ha completato tutti gli achievements.
Posted 20 November, 2023. Last edited 28 November, 2024.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
2 people found this review helpful
4.7 hrs on record
Non ci siamo proprio, un gioco che contiene troppi bug (e anche molto gravi), troppi errori, imprecisioni e che costa anche tanto per quello che è:
- Tutorial buggato -> Alla fine del tutorial vi verrà chiesto di arrivare su Venere (per farlo dovrete selezionare la destinazione sulla mappa), il problema è che cliccando con il mouse non ve lo fa selezionare. Ho letto tantissime discussioni su questo problema e l'unico modo per risolvere è quello di utilizzare le freccette della tastiera. Così facendo vi spawnerà un altro puntatore, che, muovendosi a scatti, potrete spostarlo sulla destinazione, risolvendo il bug cliccando con "Invio".
- Ritardi e imprecisioni con il click del mouse -> Rende il tutto frustrante e ingiocabile. Clicchi con il mouse su dove vuoi spostare la navicella e il comando viene preso dopo 2-3 secondi. Se si clicca troppo velocemente su alcuni pianeti/stazioni spiaziali, il click non verrà preso, così da non farvi andare avanti nel gioco o nella destinazione che vi sarete prefissati.
- Visuale che torna indietro -> Non bastavano solo i problemi con il mouse. Quando si esplora per far andare la navicella in un altro lato della mappa, al momento del click il gioco vi riporterà a caso dove si trova la vostra navicella, così da non farvi andare dove volevate andare.
- Descrizioni assenti nello shop -> Se volete upgradare la vostra navicella con armi più forti, potrete farlo, ma con estrema difficoltà. Non potendo vedere nello shop la descrizione dei componenti che vorrete comprare, comprerete ad occhi chiusi.
- Difficoltà impossibile ad un punto della Storia -> Nonostante tutti questi problemi, ho cercato comunque di dare una chance abituandomi a tutti questi errori di sviluppo del gioco, ma il culmine è arrivato quando si deve viaggiare su Mercurio. Una volta atterrati dovrete annientare una flotta nemica, ma è letteralmente impossibile. Verrete distrutti neanche dopo 5 secondi di combattimento. Ho trovato una discussione sull'hub del gioco di un player che ha menzionato questa cosa, senza aver avuto una risposta soddisfacente dallo sviluppatore.

Insomma, se vi piace il genere trovate altro. State alla larga da questo gioco. Spero di aver aiutato qualcuno.
Posted 9 November, 2023. Last edited 9 November, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
1 person found this review helpful
10.3 hrs on record
Ho rispolverato la mia libreria e dopo anni ho deciso di cominciare questo gioco. Ho letto pareri discordanti nelle recensioni e vi scriverò cosa ne penso adesso a fine 2023:
Il gioco costa 1 euro. Ha pochi contenuti ma secondo me è un prezzo giusto per quello che offre.
Certo, ha parecchi bug, specialmente negli achievements (se volete platinarlo buona fortuna, perché dovete anche smanettare con il registro di sistema per capire quali livelli non sono stati segnati per alcuni achievements), ma devo ammettere che, per come è strutturato, mi ha preso, e quelle 10 ore per un euro sono più che valide!
Il fulcro della sfida sta proprio nel cercare di fare tutto il livello in una run, senza aprire con tab la mappa (selezionando tutto il percorso all'inizio).
Se vi piace lo stile strategico e volete mettervi alla prova (seppur dobbiate sopportare alcuni bug), ve lo consiglio.

Posted 9 November, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
No one has rated this review as helpful yet
18.9 hrs on record
Non fraintendetemi, ho amato questo gioco quando lo giocai anni fa, ma non posso consigliare un gioco che ormai non ha più un server funzionante, e che quindi è ingiocabile attualmente.
Ho atteso con ansia perché si vociferava di un Supraball 2, con champ con diverse abilità... ricordo che c'era anche un sondaggio da parte dello sviluppatore per avere più feedback possibili su cosa realmente la community volesse, ma, ahimè, non ha portato ad alcun risultato.

PRO:
- Gameplay geniale! Seriamente, questo gioco sembra semplice a primo impatto ma complicatissimo da masterare con tantissimi trick. Un gioco di squadra spettacolare che purtroppo nessuno potrà mai provare.

CONTRO:
- Abbandonato. Sarebbe potuto essere uno di quei giochi immortali, con contenuti dalla community come Trackmania, Garry's Mod e via dicendo, ma sarà probabilmente per i pochi fondi, il gioco è stato abbandonato, così come l'idea di creare un sequel che probabilmente avrebbe fatto un successo clamoroso (guarda per esempio Rocket League, che anch'esso è un sequel).
- Server chiusi. Motivo principale del motivo per il quale non consiglio questo gioco, è che i server non funzionano più. Non potete neanche giocare in coop con i vostri amici contro i bot.

Se state leggendo questa recensione non provate il gioco. Non potete fare nulla, se non giocare partite contro bot che, come quelli di Rocket League, non danno nessuna soddisfazione, obiettivi o robe del genere.
Posted 5 February, 2023. Last edited 5 February, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
14 people found this review helpful
1,928.7 hrs on record (0.4 hrs at review time)
Finalmente Trackmania su Steam! Gioco a Ttrackmania2020 da quando è stato rilasciato (ho giocato anche ai precedenti da Trackmania Turbo) e se state cercando un gioco competitivo dove potersi migliorare di giorno in giorno, dategli una chance!
La community italiana è piccola, ma non tossica, ci vogliamo tutti bene.
Se vi piacciono le sfide ogni 3 mesi esce una nuova campagna dove collezionare medaglie e competere nelle classifiche della vostra regione.
Certo, la versione gratuita ha delle limitazioni, parecchie, ma è un bene il poter giocare gratis così da vedere se il gioco vi prende e se volete decidere in futuro di effettuare l'upgrade.

PRO:
- Inizialmente f2p. Potete provarlo in maniera completamente gratuita e, se vi piace, comprare le varie edizioni per sbloccare altri contenuti nel gioco.
- Ha una community molto attiva nel creare campagne personalizzate, mappe e con moltissimi plugin per arricchire la vostra esperienza (plugin scaricabili tramite Openplanet), semplificando SE comprate il gioco c'è tantissimo da fare!
- Accessibile a parecchi PC. Non è pesantissimo, io stesso ho un PC datato e riesco tranquillamente a giocarci.

CONTRO:
- Tante limitazioni nella versione free to play. Il gioco non costa tanto ma essendo con abbonamento annuale, se giocate una volta ogni tanto non conviene tantissimo.
- Hard to Master. Può essere un PRO ma sicuramente è un contro per chi inizia a giocare adesso. Ci sono molti trick che imparerete giocando col tempo e vedendo tanti tutorial. Pazientate e diventerete forti!


Lo consiglio? CERTO! La soddisfazione di migliorarsi ogni volta è imparagonabile, come quella di ottenere le medaglie Autore (le medaglie più difficili di ogni pista).

Sono uno streamer di Trackmania Italia. Siamo pochi. Se volete fare due chiacchiere fate un salto su Twitch: erom_96
Se siete pugliesi sfidatemi nella leaderboard e provate a togliermi i record, insieme è più divertente!

Non esitate a scrivere se avete dubbi o domande sul gioco, sarò felice di rispondervi il prima possibile! :)
Posted 2 February, 2023.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
5 people found this review helpful
757.3 hrs on record (309.2 hrs at review time)
Uno degli MMO più belli che potresti giocare attualmente. 309 ore perse in esplorazione, ricerca dei collezionabili, e seguendo una bella storia avvincente (per essere un MMO).

PRO

- Grafica eccezionale, non super pesante che si riesce a tenere facilmente anche con PC di fascia media.
- Cinematiche, transazioni e paesaggi mozzafiato.
- Soundtrack molto vasta e che a volte mi hanno anche fatto scendere delle lacrimuccie.
- Molto contenuto. Per chi non ha voglia di rushare e non ha voglia di cercare su internet le varie guide, questo gioco può dare davvero tanto. Vi assicuro che avere la soddisfazione di trovare tutti i collezionabili nelle varie mappe ripaga molto di più che cercarle su Youtube.

CONTRO

- Molti, troppi bot che rallentano il gioco o che ti danno l'illusione che ci sia molta gente nel tuo stesso posto.
- Pochi players. Inizialmente erano troppo intasati i server, ma ora se un player volesse giocare in matchmaking in contenuti non endgame, fa fatica a trovare altre 4 persone per giocare, e con questo mi ricollego al prossimo contro sotto.
- Suddivisione in server. Può starci all'inizio perché ogni server era strapieno e per entrare bisognava fare una coda lunghissima, ma ora il gioco soffre di carenza di player per contenuti che non siano endgame, quindi unire i server (almeno per il matchmaking) sarebbe una cosa molto gradita.
- Mancanza del doppiaggio in italiano. Purtroppo si sente anche se non tantissimo perché è un MMO, rende poco accessibile il videogioco a players che non masticano bene l'inglese.


VOTI

Grafica: 8/10
Gameplay: 7/10
Colonna sonora: 9/10


Se avete altri dubbi o domande basta chiedere! Per quanto riguarda l'endgame ancora non ci sono arrivato. Solo per farvi capire quanto sia esplorativo e vasto questo MMO.
Posted 24 August, 2022. Last edited 24 August, 2022.
Was this review helpful? Yes No Funny Award
Showing 1-10 of 10 entries